Come NON pilotare un drone: Una guida divertente (ma seria) per evitare disastri e multe
Benvenuto nella guida che nessuno dovrebbe seguire, ma che tutti dovrebbero leggere. Qui troverai una raccolta di "brillanti idee" che sembrano geniali al momento, ma che ti porteranno dritto sulla lista nera dei piloti di droni. Ah, e probabilmente anche sui social con un bel video virale intitolato "Guarda cosa NON fare con un drone".
Pronto a scoprire come NON diventare il prossimo esempio di cattivo comportamento? Iniziamo con alcune perle di saggezza del tipo “facciamo così, tanto che male c’è?” Spoiler: male ce n’è eccome.
1. "Volare sopra le persone? Tanto sono solo in pochi..."
La tentazione
Hai trovato il perfetto spot per il tuo drone: un evento pubblico, magari un concerto o una piazza affollata. Che sarà mai? Sono solo delle persone sotto il drone e il mio DJI è praticamente un’astronave!La realtà
E poi succede: il drone perde segnale, la batteria decide che oggi non è giornata, o semplicemente tu eri troppo impegnato a cercare il pulsante per lo zoom invece di controllare il vento. Risultato? Un gruppo di persone che corre per evitare il tuo drone impazzito. Bravo, sei diventato "quello del disastro al festival".La lezione
Volare sopra le persone (a meno che tu non abbia un drone certificato per farlo e segua regole precise) è vietato per una buona ragione: la sicurezza viene prima di tutto. La normativa EASA è chiara: nella Open Category, non puoi sorvolare assembramenti di persone senza un'apposita autorizzazione. (Reg 2019/947 Art. 4).Pro tip
Se proprio vuoi filmare eventi, usa un drone con certificazione specifica per il volo sopra le persone e ottieni tutte le autorizzazioni necessarie. Oppure trova un punto di ripresa lontano dalla folla. Il tuo video sarà ugualmente spettacolare, e nessuno finirà all’ospedale.2. "Ignorare la checklist? Tanto me la ricordo a memoria!"
La tentazione
La checklist pre-volo? Roba da principianti. Tu sei un pilota esperto, con centinaia di ore di volo. Chi ha bisogno di verificare ogni dettaglio quando sai già tutto?La realtà
E poi ti trovi a metà volo, senza GPS perché ops! avevi dimenticato di calibrarlo. Oppure il drone decide di tornare in modalità fail-safe perché hai dimenticato di controllare la batteria. E mentre il tuo drone si avvia lentamente verso il nulla, ti chiedi: "Ma perché non ho fatto quella checklist?"La lezione
Saltare la checklist è come partire per un viaggio senza controllare l’olio della macchina: una ricetta per il disastro. La checklist è fondamentale per assicurarti che tutto sia in ordine prima di decollare. Ricorda che la preparazione è obbligatoria e parte integrante di un'operazione sicura. (Reg 2019/947 Art. 4).Pro tip
Stampa la checklist e tienila sempre a portata di mano. Non sottovalutare mai il potere di un controllo rapido prima di decollare. Fidati, la checklist è il tuo miglior amico.3. "Volare senza sapere le regole? Le leggi sono troppo complicate..."
La tentazione
Le normative europee sui droni sembrano un labirinto. Chi ha tempo di leggere tutto? Meglio fare le cose a modo mio e scoprire le regole strada facendo.La realtà
E poi arriva il momento: un agente ti chiede il numero di registrazione del drone, la tua licenza di pilota, e le autorizzazioni per volare in quella zona. Tu balbetti qualcosa su "non lo sapevo", ma la multa è già pronta. Congratulazioni, sei ufficialmente il pilota che ignora le regole.La lezione
Conoscere le normative è un obbligo, non un optional. Tutti i droni sopra i 250 grammi devono essere registrati e il pilota deve superare un corso online per ottenere la certificazione nella Open Category. (Reg 2019/947 Art. 4).Pro tip
Dedica un paio d’ore a studiare le normative EASA e tieni sempre a mente le regole. Non è divertente, ma ti risparmierà un sacco di problemi (e soldi).4. "Volare senza piano di emergenza? Tanto va tutto liscio..."
La tentazione
Chi ha bisogno di un piano B? Il mio drone è affidabile, e io sono un pilota esperto. Cosa potrebbe mai andare storto?La realtà
Poi arriva il vento, il GPS decide di prendersi una pausa, e la batteria si scarica più velocemente del previsto. Ti trovi a correre dietro al drone sperando che non finisca in un albero (o peggio, sull'autostrada). Quel piano di emergenza che pensavi inutile ora ti manca terribilmente.La lezione
Un piano di emergenza ti aiuta a gestire situazioni impreviste. Sapere dove far atterrare il drone in sicurezza o come recuperarlo in caso di problemi è parte integrante di un’operazione responsabile. (Reg 2019/947 Art. 4).Pro tip
Prima di decollare, identifica almeno due aree sicure per l’atterraggio di emergenza e assicurati di sapere come far tornare il drone in modalità manuale.5. "Volare fuori dalla linea di vista? Tanto ho la videocamera..."
La tentazione
La vista in prima persona (FPV) è spettacolare, e il tuo drone può volare lontano. Chi ha bisogno di tenere il drone in vista quando hai uno schermo che ti mostra tutto?La realtà
E poi il segnale video si perde, lasciandoti con un drone fuori controllo e fuori portata. Mentre cerchi di capire dove sia andato a finire, realizzi che forse seguire le regole della VLOS (Visual Line of Sight) non era così stupido.La lezione
Volare oltre la linea di vista (VLOS) senza autorizzazione è vietato nella Open Category. Questo aumenta il rischio di perdere il controllo del drone e di causare incidenti. (Reg 2019/947 Art. 4).Pro tip
Se vuoi esplorare voli oltre la linea di vista, devi entrare nella Specific Category e seguire un processo di autorizzazione. Altrimenti, resta nei limiti della tua vista.Conclusione: Vuoi essere un pilota responsabile (e non un meme vivente)?
Ora che sai cosa NON fare, sei pronto a diventare un pilota di droni che vola in sicurezza, rispetta le regole e evita disastri. Ricorda che le normative non sono lì per rovinarti il divertimento, ma per proteggere te, gli altri e il tuo prezioso drone. Volare responsabilmente è il modo migliore per godersi questo incredibile hobby (o lavoro).
Non finire sulla lista dei "fail epici": studia, prepara, e vola con consapevolezza. E ricordati sempre: un drone sicuro è un drone che non diventa il protagonista di un video virale per i motivi sbagliati. Buon volo!
EASA Regulatory Compliance Notice
This content is for educational purposes only and is based on EASA regulations current at the time of generation.
Always consult the official EASA documentation and your local aviation authorities for the most current regulations and legal compliance requirements before operating any UAS.