Airspace Usage - Come NON pilotare un drone: una guida per non diventare un meme su YouTube
DontDoGuide Airspace Usage 5 min read
Come NON pilotare un drone: una guida per non diventare un meme su YouTube
Summary:
Come NON pilotare un drone: una guida per non diventare un meme su YouTube Benvenuto, aspirante pilota di droni! Oggi ti svelerò i segreti per diventare un esempio perfetto di cosa non fare con un UAS. Perché, ammettiamolo, tutti noi abbiamo avuto un momento "tanto che può succedere?" seguito...

Come NON pilotare un drone: una guida per non diventare un meme su YouTube

Benvenuto, aspirante pilota di droni! Oggi ti svelerò i segreti per diventare un esempio perfetto di cosa non fare con un UAS. Perché, ammettiamolo, tutti noi abbiamo avuto un momento "tanto che può succedere?" seguito da "oh, ecco che cosa succede".

Prepara il casco (metaforico) e il senso dell'umorismo, perché stiamo per esplorare i brillanti modi per causare disastri e violare qualche regolamento EASA. Spoiler: questi sono tutti esempi da NON seguire.



1. "Ma che ci vuole? Io non ho bisogno della formazione"


Il Tempting Mistake


Decidi di tirare fuori il tuo drone appena comprato senza nemmeno leggere il manuale, perché sei nato per volare, giusto? Chi ha bisogno di un attestato per la categoria "Open"? Sicuramente non tu.

The Reality Check

Cinque minuti dopo, il drone è bloccato su un albero, tu sei su Google cercando "come recuperare un drone da 15 metri di altezza", e un passante ti sta filmando. Ottimo modo per fare un debutto online!

The Lesson

Tutti i piloti di droni nella categoria "Open" devono ottenere almeno l’attestato A1/A3, che richiede di completare un corso online e superare un test. È semplice, veloce e ti evita di diventare un disastro ambulante (Reg 2019/947 Art. 8).

Pro Tip

Dedica un paio d’ore alla formazione. Non solo diventerai un pilota responsabile, ma potrai anche vantarti con gli amici di essere "certificato".

2. "Chi ha bisogno di controllare la zona di volo?"

Il Tempting Mistake

Decidi di volare il tuo drone nel parco cittadino, perché hey, è un parco, ci sarà spazio. Ignori completamente la presenza di persone, ciclisti e, ovviamente, il divieto di volo.

The Reality Check

Il tuo drone vola basso, spaventa un cane, e lo stesso cane decide che il tuo prezioso DJI è il suo nuovo giocattolo. Nel frattempo, il proprietario del cane chiama la polizia, e tu stai cercando di spiegare che "non lo sapevo".

The Lesson

Prima di ogni volo, verifica le limitazioni geografiche attraverso strumenti come app ufficiali o mappe aeronautiche (Reg 2019/947 Art. 15). Volare sopra persone non coinvolte è vietato nella categoria "Open", salvo specifiche eccezioni (Reg 2019/947 Art. 4).

Pro Tip

Scarica app come DroneRadar o simili e pianifica il tuo volo. Spoiler: è molto meno stressante che negoziare con un cane arrabbiato.

3. "Il vento è solo un suggerimento"

Il Tempting Mistake

Guardando fuori dalla finestra, vedi alberi piegati dal vento. Ma pensi: Il mio drone è potente, può gestire questo meteo!

The Reality Check

Il drone decolla, si ribella al tuo controllo come un teenager arrabbiato, e finisce nel fiume. Ora sei su Amazon cercando un altro drone e un asciugacapelli.

The Lesson

Controlla sempre le condizioni meteo prima di volare. Il vento forte può destabilizzare il drone, ridurre la durata della batteria e portare a incidenti o a perdita del velivolo.

Pro Tip

Se sembra troppo ventoso per il tuo drone, probabilmente lo è. Rimani a casa e guarda Netflix, il cielo sarà ancora lì domani.

4. "Sì, posso volare in mezzo alla folla. Che potrebbe mai andare storto?"

Il Tempting Mistake

Decidi di portare il tuo drone a un evento pubblico e di fare riprese epiche sopra la testa di centinaia di persone. Sicurezza? Bah, sei un artista!

The Reality Check

Il drone perde il segnale e precipita su uno spettatore. Il tuo "capolavoro" si trasforma in un caso di assicurazione. E, sorpresa, la polizia vuole una parola con te.

The Lesson

Nella categoria "Open", il sorvolo di assembramenti di persone è severamente proibito per motivi di sicurezza (Reg 2019/947 Art. 4).

Pro Tip

Se vuoi filmare eventi, chiedi permessi specifici e considera la categoria "Specific" con un SORA (Specific Operations Risk Assessment). E sì, significa più burocrazia.

5. "La batteria è quasi scarica, ma posso fare un ultimo giro"

Il Tempting Mistake

La batteria segnala il 10%, ma pensi: Ancora un minuto, ce la faccio.

The Reality Check

Il drone si spegne a metà volo e precipita. Tu sei in un campo di grano tentando di recuperarlo mentre maledici la tua impulsività.

The Lesson

Pianifica il volo con margine di sicurezza per la batteria. I droni devono tornare a terra prima che la batteria si esaurisca completamente per prevenire incidenti.

Pro Tip

Quando il drone segnala batteria bassa, rientra immediatamente. La natura è bella da vedere, ma meno divertente da esplorare alla ricerca di pezzi di plastica.

Vuoi evitare di diventare un caso studio?

Ora che sai cosa NON fare, ricorda che la chiave per un volo sicuro è preparazione, rispetto delle regole e buon senso. Segui le normative EASA, pianifica con attenzione, e vola con responsabilità.

Vuoi mantenere la tua licenza e la tua dignità? Diventa quel pilota di droni che gli altri ammirano, non quello che cercano nei video "Epic Drone Fails".

Tags
#aereo #Criteri #dello #dontdoguide #drone #easa #humor #italiano #open #safety-tips #spazio #specific #uas #utilizzo #what-not-to-do
Categories
Criteri di utilizzo dello spazio aereo italiano What NOT to Do ENAC Regulations

Roberto Gramellini
About the Author
Roberto Gramellini

Aviation expert and UAS regulations specialist with extensive experience in EASA compliance and drone operations. Passionate about making complex regulations accessible to drone pilots across Europe.

EASA UAS Regulations ENAC Italian Compliance Drone Safety Procedures Aviation Law Remote Pilot Training
EASA Regulatory Compliance Notice

This content is for educational purposes only and is based on EASA regulations current at the time of generation.

Always consult the official EASA documentation and your local aviation authorities for the most current regulations and legal compliance requirements before operating any UAS.


Comments (0)

Leave a Comment
Please enter your name.
Your email will not be displayed publicly.
Please enter your comment.
0 / 2000 characters
No comments yet. Be the first to share your thoughts!