Quiz A2: Comunicazioni Radio e Frequenze Mixed

Quiz sulle Comunicazioni Radio e Frequenze

10 questions
~15 minutes
Mixed level
Generated Nov 23, 2025
How to take this quiz:
  • Select one answer for each question using the radio buttons
  • Click "Submit Quiz" when you've answered all questions
  • You'll receive instant feedback with explanations and EASA regulation references
  • Your progress is saved automatically in your browser
Guest Mode

You're taking this quiz in guest mode. Your progress and scores will not be saved permanently.

Sign up for free to unlock: Badges & Rewards Digital Certificates Global Leaderboard Progress Tracking

Question 1
1 / 10

Qual è la banda di frequenza generalmente utilizzata per le comunicazioni radio dei droni in Europa?

Explanation: La banda di frequenza di 2.4 GHz è comunemente utilizzata per le comunicazioni radio dei droni grazie alla sua ampia compatibilità e prestazioni affidabili.

Reference: Non fornito nelle fonti.

Question 2
2 / 10

Qual è il ruolo del pilota remoto in caso di interferenza radio durante il volo?

Explanation: In caso di interferenza radio, il pilota remoto deve cercare di ristabilire la connessione e seguire il piano di emergenza per garantire la sicurezza del volo.

Reference: Non fornito nelle fonti.

Question 3
3 / 10

Qual è la distanza massima per le comunicazioni radio in condizioni di VLOS (Visual Line of Sight)?

Explanation: Le operazioni in VLOS richiedono che il drone rimanga entro il limite visivo del pilota remoto, indipendentemente dalla distanza specifica.

Reference: Non fornito nelle fonti.

Question 4
4 / 10

Quale tecnologia di comunicazione è obbligatoria per i droni che operano in categoria A2?

Explanation: I droni in categoria A2 devono utilizzare frequenze approvate CE per rispettare le normative europee sulle comunicazioni radio.

Reference: Non fornito nelle fonti.

Question 5
5 / 10

Quali sono le misure di mitigazione in caso di perdita della connessione radio durante il volo?

Explanation: Il sistema di ritorno automatico (RTH) è una misura di sicurezza integrata per affrontare la perdita di connessione radio durante il volo.

Reference: Non fornito nelle fonti.

Question 6
6 / 10

Qual è la funzione principale del protocollo di comunicazione radio bidirezionale?

Explanation: Il protocollo di comunicazione bidirezionale garantisce una comunicazione continua tra il drone e il pilota remoto per monitorare i dati di volo e inviare comandi.

Reference: Non fornito nelle fonti.

Question 7
7 / 10

Qual è il limite di potenza di trasmissione per le apparecchiature radio dei droni in Europa?

Explanation: La potenza di trasmissione massima consentita per le apparecchiature radio dei droni è di 100 mW, conforme alle normative CE.

Reference: Non fornito nelle fonti.

Question 8
8 / 10

Perché è importante evitare interferenze con altre frequenze durante il volo?

Explanation: Evitare interferenze è essenziale per rispettare le normative, garantire la sicurezza e prevenire interruzioni del segnale di controllo.

Reference: Non fornito nelle fonti.

Question 9
9 / 10

Quali sono le conseguenze di operare con frequenze non autorizzate?

Explanation: Operare con frequenze non autorizzate può comportare sanzioni, problemi di sicurezza e interferenze con altre apparecchiature.

Reference: Non fornito nelle fonti.

Question 10
10 / 10

Qual è l'importanza di controllare la compatibilità delle apparecchiature radio prima di un volo?

Explanation: Controllare la compatibilità delle apparecchiature radio assicura la conformità alle normative e previene problemi tecnici durante il volo.

Reference: Non fornito nelle fonti.

Progress 0 / 10 answered

Please answer all questions before submitting

Quiz Results

0

Correct

0

Incorrect

0%

Score

Rewards Earned!

+0

Points Earned
Level: Beginner
0 pts to next level
New Badges Unlocked!
Certificate Earned!

You passed with ?60% score. View your certificate in your dashboard.


More Quizzes on A2: Comunicazioni Radio e Frequenze

Quiz
Radio Communications and Frequencies for A2 Drone Pilots

A2: Comunicazioni Radio e Frequenze